Ho preparato per te 10 idee per il tuo piano editoriale (Social, Newsletter, Blog) che ti aiuteranno a metterti alla prova e a sperimentare la tua creatività. Puoi iniziare a lavorare su tutto fin da subito oppure concederti il tempo per creare il giusto feeling tra te e la tua community.
1)
Racconta degli aneddoti della tua attività: puoi parlare della tua quotidianità oppure di episodi che ti hanno portato a prendere una decisione piuttosto che un'altra.
2)
Mostrati e fai parlare il tuo team: dai valore alle voci che raccontano con te la tua attività. Puoi far scrivere degli articoli per il blog ai tuoi dipendenti, intervistare i tuoi fornitori/clienti oppure registrare un video per parlare di una collaborazione a cui sei particolarmente affezionata/o.
3)
Organizza una challange: le persone amano imparare giocando ed è per questo che puoi organizzare delle sfide tramite tutorial (potresti mettere in palio anche un buono sconto).
4)
Collabora con altri professionisti: ci sono tantissimi modi per creare sinergie e fidelizzare la propria community, uno tra questi è la diretta con un collega oppure l'intervista ad uno specialista.
5)
Lavora con i podcast: per me sono ancora un tabù, ma ti posso assicurare che le persone amano poter scegliere se ascoltare o leggere il tuo articolo.
6)
Crea una rubrica tematica: puoi parlare del tuo lavoro (con contenuti di prima e dopo, per esempio) oppure di argomenti complementari la tua attività, ma che possono aiutare il tuo cliente.
7)
Crea infografiche: sono un ottimo strumento per spiegare concetti complessi e articolati. Puoi utilizzare
Infogram.
8)
Sfrutta i reels di Instagram: divertiti e racconta la tua giornata, l'evoluzione di un progetto oppure la creazione di un lavoro con il tool di Mark.
9)
Utilizza delle citazioni e crea delle grafiche accattivanti: puoi utilizzare Canva, un tool online, oppure il pacchetto Adobe. Sii di ispirazione con elementi visivi e frasi d'impatto ed emozionali.
10)
Crea delle guide gratuite: essere utili per la propria community con approfondimenti, guide, manuali free non scredita il tuo lavoro. Se una persona trova interessante ciò che dici, continuerà a seguirti e vorrà approfondire.
Alla base di queste idee per il piano editoriale ci sono sempre gli obiettivi. Tieni presente che ogni contenuto deve essere creato per raggiungere un risultato intermedio o finale.
Puoi leggere anche il mio articolo su
Come creare contenuti unici e distintivi.
Tutto chiaro? Ora non ti resta che uscire dalla tua zona di comfort e mostrare la tua essenza.